- siccome
- sic·có·mecong., avv.1. cong. FO con valore causale, poiché, giacché: siccome sei arrivato tardi nessuno ti ha tenuto il posto, siccome pioveva siamo tornati a casaSinonimi: dal momento che, dato che, giacché, perché.2. cong. LE con valore modale, come, nel modo che: le braccia dall'asil lontano | a me tendete, siccome io le tendo | figli, a voi (Pascoli)3. cong. LE con valore dichiarativo o modale, con il verbo all'indicativo, al congiuntivo o al condizionale, in quale modo: le piante e i sassi e l'onda | ... | narrin siccome tutta quella sponda | coprir le invitte schiere (Leopardi)4. cong. LE con valore temporale, non appena: sì come l'aurora suole apparire (Boccaccio)5. avv. LE con valore comparativo, così come: latrò sì come cane (Dante)\VARIANTI: sì come.DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dalla loc. sì come.
Dizionario Italiano.